 |
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - La Suprema Corte in tema d’impugnazione – dopo la riforma introdotta dal D.Lgs. n. 40 del 2006 – dei provvedimenti del Giudice di Pace. Sentenza n. 182 del 04/01/2011.
|
|
• |
Comm. Trib. Prov. Bologna - L’appello proposto fuori termine non crea alcuna litispendenza e l’inammissibilità dichiarata dalla Commissione ha unicamente valore dichiarativo. Sentenza n. 17 del 4/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Accertamento: limite degli atti allegati a quelli di riferimento a sostenere le ragioni impositive. Sentenza n. 5082 del 2/03/2011.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - Modello 730/2011: maggior compenso per Caf e commercialisti. Circolare n. 14/E del 14 marzo 2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La notifica di atto tributario al socio e/o legale rappresentante se non indirizzato alla sede sociale è irregolare ma comunque valida. Sentenza n. 3342 dell’11 febbraio 2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - I valori del registro risultano essere un indizio per la rettifica delle imposte dirette: presunzione legittimamente utilizzata per accertare la plusvalenza tassabile. Orientamento della Cassazione,
|
|
|
• |
Consiglio nazionale forense - Avvocati: il 48% sono donne ma solo il 25% delle quote rosa occupano i posti di potere della categoria. Rivendicazione di potere da parte delle donne al VI congresso di aggiornamento professionale forense.
|
|
Trattamento Dati Personali |
|
• |
Garante per la privacy - Telefonate pubblicitarie: coloro che non desiderano essere disturbati da chiamate commerciali devono iscrivere necessariamente il proprio numero telefonico nel registro delle opposizioni. Delibera n. 73/2011.
|
|
|
• |
Guardia di Finanza - Operazione 512: circa 80 mila multe "da rivedere"; 146 i comuni coinvolti in un giro di autovelox truccati e utilizzati in molte regioni italiane. Gli sviluppi delle indagini della Guardia di Finanza che ha scoperto la truffa.
|
|
• |
Ministero dei trasporti - Tutor per il controllo della velocità autostradale: per ogni multa accertata verrà applicata la riduzione del 5% sulla velocità effettivamente accertata. Parere n. 103822 del 31/12/2010, sulle nuove regole.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Responsabilità da custodia: la cliente sta facendo la spesa e scivola su una chiazza di sapone presente sul pavimento.. Il Supermercato deve risarcire il danno! Sentenza n. 4476 del 24/02/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La responsabilità è imputabile alla Casa di Cura se l’equipe medica che assiste una partoriente nella nascita del bambino risulta negligente. Sentenza n. 2331 del 2011.
|
|
• |
Corte europea dei diritti dell’uomo - Storica sentenza a favore dell’Italia: ammesso il crocifisso nelle scuole perché simbolo "essenzialmente passivo". Nessun contrasto alla libertà di religione. Ricorso n. 30814/06 del 18/03/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Gratuito patrocinio: l’ammissione regolamentata dal reddito viene influenzata anche da eventuali aiuti economici dei parenti. Sentenza n. 2616 del 2011.
|
|
|
• |
Ministero dell’interno - Polizia municipale: chiarimento riguardante l’istituzione di corpi unici di polizia tra più comuni in convenzione. Parere n. 2674 del 16 febbraio 2011.
|
|
|
• |
Anci - Smaltimento batterie esauste: finalmente dal 30 marzo un’azione incisiva per la tutela dell’ambiente. Gli oneri della raccolta a carico dei Sistemi collettivi affiancati dai "terzi indipendenti" in convenzione con i comuni.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|