 |
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Accertamento sintetico: il contribuente può giustificare il proprio tenore di vita sia con le entrate reddituali che patrimoniali. Sentenza n. 4646.
|
|
• |
Ctp Trento - Annullato l’avviso di accertamento anticipato: va notificato dopo i sessanta giorni. Sentenza n. 7/5/11.
|
|
• |
Ctr Emilia Romagna - Nessuna imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei terreni quando le cessioni avvengono gratuitamente. Sentenza n. 6/18/11
|
|
• |
Ctr Lombardia - Illegittimo l’avviso di accertamento se basato su studi di settore privi del prospetto di Gerico. Sentenza n. 2/5/11.
|
|
|
• |
Corriere della Sera - Come orientarsi nell’acquisto di un immobile: sì, ma se si verificano alcune condizioni.
|
|
• |
Italia Oggi - Milleproroghe salva anatocismo: per i giudici è incostituzionale o non è applicabile al diritto di restituzione delle somme versate alle banche.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Sì all’esenzione dall’imposta di registro anche quando l’intermediario finanziario non è una banca. Sentenza n. 5845 dell’11/03/2011.
|
|
• |
Banca d’Italia - Record del debito pubblico nel mese di gennaio: sale a quota 1.879,9 miliardi. Dal Supplemento al Bollettino Statistico.
|
|
|
• |
Agenzia delle entrate - Il lavoratore può avvalersi del modello 730/2011 solo se il datore di lavoro ha certificato le somme agevolate sul Cud/2011. Circolare n. 14 del 14/03/2011.
|
|
• |
Consiglio di Stato - Durc: non è revocabile l’appalto di opera pubblica all’impresa vincitrice solo per una mera irregolarità. Sentenza n. 1288.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Indennità per il rischio da esposizione a radiazioni ionizzanti. Sentenza n. 4525 del 24 febbraio 2011.
|
|
|
• |
Il Gazzettiere - SCADENZARIO FISCO–LAVORO, APRILE 2011.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Spetta al terzo trasportato, vittima d’incidente stradale, provare che al momento del sinistro si trovava nel mezzo coinvolto. Sentenza n. 435 del 11/01/2011.
|
|
|
• |
Consiglio nazionale del notariato - Certificazione energetica degli edifici obbligatoria anche per la permuta e la vendita di eredità, di quota di eredità o di azienda.
|
|
• |
Corte di Cassazione - L’avvocato che insulta il proprio collega non commette reato di ingiuria. Sentenza n. 10188 del 10/03/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Il legale omette di consigliare il cliente di accettare l’eredità con beneficio di inventario? Non è fonte di responsabilità professionale in mancanza della necessaria documentazione. Sentenza n. 4422 del 23 febbraio 2011.
|
|
|
• |
Tar Lazio - La Sanità in Italia: negata più volte al padre di un minore disabile grave l’autorizzazione per l’assistenza specialistica all’estero in forma indiretta. Sentenza n. 38202 del 22/12/2010.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Simboli religiosi: nelle aule di tribunale è ammesso solo il crocifisso. Sentenza n. 5924 del 14/03/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - L’ente pubblico che gestisce il servizio di smaltimento rifiuti è soggetto alle norme sulla responsabilità amministrativa degli enti. Sentenza n. 234/11.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|