 |
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Sono validi i ricorsi consegnati al fisco in copia anziché in originale: appello al fisco ammissibile.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - Si può applicare il regime dei minimi, anche se il professionista ha una quota di partecipazione in una società semplice nel campo dell’agricoltura, con reddito fondiario. Risoluzione n. 27 del 07/03/2011.
|
|
• |
Agenzia delle entrate - La distribuzione di azioni proprie ai soci ha gli stessi effetti di un aumento gratuito di capitale. Risoluzione n. 26 del 07/03/2011.
|
|
• |
Corte di Cassazione - Studi di settore: non applicabili al giovane professionista senza dipendenti. Sentenza 20210 del 2010.
|
|
• |
Consiglio di presidenza della giustizia tributaria - Progetto di riorganizzazione del rito tributario: non convince la soppressione di un grado di merito.
|
|
• |
Comm. Trib. Prov. Torino - Senza la prevista dichiarazione, la compensazione del credito Iva è solo una violazione formale. Sentenza n. 18 del 20/01/2011.
|
|
|
• |
Coldiretti - Il maltempo mette in crisi l’agricoltura italiana. Le associazioni di settore chiedono la dichiarazione dello stato di calamità.
|
|
|
• |
Parti Sociali - Accordo raggiunto tra Governi e Sindacati riguardo la conciliazione degli orari tra lavoro e famiglia. Siglata la pre–intesa.
|
|
• |
Assonime - Cda: scendono i compensi degli amministratori ma aumenta la partecipazione delle donne. Analisi dell’associazione.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Tariffe per l’ingresso al centro storico: le contestazioni vanno presentate al giudice ordinario. Sentenza n. 5348 del 07/03/2011.
|
|
|
• |
Consiglio dei Ministri - Attestato di certificazione energetica: ora è obbligatorio nell’atto della compravendita di un immobile.
|
|
• |
Corte di Cassazione - La Suprema Corte si esprime in tema di termini di sospensione feriale.
|
|
• |
Il Gazzettino - Aumenta la violenza sulle donne e la crisi pare ancor più alimentarla: pessime le statistiche a "Telefono Donna".
|
|
• |
Parlamento europeo - Varato il nuovo regolamento per chi viaggia su bus e autobus. Particolare attenzione alla tutela dei disabili.
|
|
• |
Tribunale di Sciacca - Denuncia l’amante per la diffusione di materiale pornografico: assolto perchè non riconoscibile.
|
|
|
• |
Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione - Direttive per la pubblica amministrazione: pari opportunità e mobbing. Partono i Comitati di garanzia alla vigilia dell’8 marzo.
|
|
• |
Ministero per la Pubblica Amministrazione e Innovazione - Pubblico impiego: riposo obbligatorio il 17 marzo...perdendo però il 4 novembre.
|
|
|
• |
Corte di Cassazione - Indirizzo Ip: come le impronte digitali, inchioda il colpevole...nella rete. Sentenza n. 8824 del 07/03/2011.
|
|
|
L’ INIT Srl si dichiara autore di tutti i testi redazionali inseriti nel sito www.ilgazziettiere.it e/o nelle rubriche e/o pagine ad esso collegate. Ai sensidella legge sul "Diritto d’ Autore e di Edizione" n.633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche L’ INIT Srl si riserva per l’ architettura del sito, nonchè per tutti i testi e le relative classificazioni tutti i diritti di pubblicazione e di riproduzione,anche parziale, nessuno escluso.
|